Mission
PoliEdro nasce per essere un punto di riferimento per tutti gli studenti del Politecnico di Milano riguardo alle tematiche GLBTQI. PoliEdro cerca attivamente, con dibattiti, riunioni e attività culturali, di sensibilizzare e far nascere scambi di idee e informazioni riguardo la sessualità, l’identità di genere e le relazioni che intercorrono tra queste e la società, la politica, la cultura oppure l’ambiente universitario stesso.
Storia
PoliEdro è l’associazione del Politecnico di Milano che tratta le tematiche LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender) a livello socio-culturale, tramite conferenze, cineforum, dibattiti, etc. Si astiene da uno schieramento politico uniformato.
Creata da studenti LGBT e rivolta a tutti gli studenti, vuole essere un riferimento per chiunque cerchi un confronto sui temi proposti.
Inoltre si impegna ad aiutare a livello non professionale, ma basandosi sull’esperienza personale dei membri dell’associazione, i ragazzi e le ragazze che, nell’ambito universitario, riscontrano problemi legati all’orientamento sessuale.