
Non tutti sanno che tra i tanti incarichi che Leonardo da Vinci ricoprì alla corte di Ludovico il Moro, ci fu anche quello di scenografo. Ed è in questa veste che lo incontreremo grazie ad Alessandro Pontremoli, che insegna Storia della Danza all’Università di Torino e che, di recente, ha pubblicato uno studio in cui analizza i rapporti tra danza e la costruzione della mascolinità nobiliare tra il XIV e il XVI secolo. A Leonarto, infatti, Ludovico il Moro affidò il compito di curare le scenografie della Festa del Paradiso, organizzata in occasione delle nozze tra Isabella d’Aragona e Gian Galeazzo Maria Sforza, erede al trono ducale di Milano e chiacchierato per la sua presunta omosessualità.
Dopo l’incontro, alle 20.00, è possibile partecipare alla cena comunitaria.
Infoline: 370 3719321 – Infomail: gruppodelguado@gmail.com